“I luoghi emozionali della città di Acerra”
tra passato e presente
Piazza Angelo Soriano
Alla fine di via Leonardo da Vinci si trova Piazza Soriano, meglio conosciuta come parco Gravina
Teatro Italia
Situato in Via Castaldi, in Teatro Italia è stato, a partire dagli anni ’50
Corso Italia
Acerra in E-Motion
Presentiamo il progetto:
“Acerra in E-motion” è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma European Solidarity Corps (convenzione n. 2019-3-IT03-ESC31-017354) e promosso da un gruppo di giovani acerrani, attraverso l’Associazione di Promozione Sociale Roots In Action e in collaborazione con Youth Acerra APS, con il gratuito patrocinio del Comune di Acerra.
Il progetto ha messo in campo una pratica di comunità per rafforzare il senso di appartenenza degli Acerrani alla nostra città.
Come?
Riscoprendo le emozioni, le storie e ricordi che ci legano ai suoi luoghi, intesi come spazi di interazione emozionale ed evocatori di memoria collettiva.
Attraverso alcune attività partecipative sul campo, abbiamo identificato 36 luoghi significativi per i cittadini acerrani sul piano emotivo. La loro descrizione culturale e storica, unitamente alla raccolta di curiosità e testimonianze ad essi relative, è ospitata su questa piattaforma digitale in continuo aggiornamento, alla quale ciascun Acerrano può contribuire raccogliendo documenti e foto, condividendo racconti e aneddoti, risvegliando ricordi personali! (Basta cliccare sulla sezione “Partecipa”).
Abbiamo così ottenuto una visione di Acerra in e-motion, ovvero una mappa emozionale di Acerra, che illustra il profilo dinamico-emotivo della città: ci siamo messi in moto (motion) a partire dalle emozioni che ci legano ad essa (emotion) con l’ausilio di strumenti digitali (e-).
Navigando su questo sito, puoi scoprire i luoghi del territorio più importanti per la comunità locale, differenziati in base alle emozioni ed esperienze che essi attivano. Inoltre, presso i luoghi emozionali individuati, sono state collocate delle installazioni con QR Code che rinviano al sito di progetto. Si tratta di piccole targhe che consentiranno a tutti coloro che transitano per Acerra di conoscere la storia e le emozioni connesse a quello specifico luogo, e così di continuare l’attività di informazione e promozione per la cittadinanza tutta. I risultati del nostro lavoro sono inoltre raccolti nella pubblicazione finale di Acerra in E-motion, alla quale puoi dare un’occhiata qui.
Buona navigazione emozionale!
Il nostro obbiettivo
in poche parole
Rievocare le emozioni
Sensibilizzare i cittadini
Ricostruire l’identità collettiva
Realizzare un archivio digitale
I Promotori
del progetto
Resta aggiornato!
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle iniziative targate Acerra in E-motion
Ecco i luoghi emozionali
della nostra città