conosciamoci
meglio…

SONO IL

Parco Urbano
{"autoplay":"true","autoplay_speed":"5000","speed":"300","arrows":"false","dots":"true","rtl":"false"}

la mia storia
in breve

Il Parco Urbano è una struttura situata nel territorio di Acerra dal 2015.

Si trova nel quartiere Spiniello, una zona un tempo dedita al lavoro agricolo e successivamente modernizzata e ristrutturata.

Al centro del parco una grande e moderna struttura rossa ospita un centro per anziani e un’area di ristoro, e all’estremità opposta tra alberi da frutto e tanto verde si situa un palco e tante panchine di pietra, dove è possibile assistere a spettacoli o concerti di scuole o di compagnie cittadine.

Caratteristiche

curiosità

“La Fontana”
Al centro del parco urbano si situa un laghetto artificiale, una fontana attraversata da un piccolo ponte in pietra coperto da una tettoia. Da piccola mi capitava di vedere molti bambini che cercavano di saltare dal ponte all’altro capo del laghetto, e spesso non ci riuscivano cadendo in acqua! Spesso però il laghetto era vuoto e ci entravamo dentro giocando, come se la cavità artificiale poco profonda di quel laghetto vuoto, rappresentasse per noi bambini un mondo magico e fatato nella nostra immaginazione, ed era un modo per conoscere nuovi bambini e confrontarci con altre persone
Rebecca Mirabella, studentessa del Liceo Alfonso Maria De’ Liguori

Testimonianza

Vittoria Pannella, studentessa Alfonso Maria De’ Liguori
Ai tempi, eravamo due bambine che non vedevano l’ora arrivasse la domenica solo per passare del tempo insieme nel parco. Quello era un po’ il nostro “posto felice”, ci divertivamo tanto. I nostri incontri erano veramente importanti ,ci sentivamo già “grandi”, immerse nel verde eravamo totalmente focalizzate sulla nostra uscita e ne rapivamo ogni attimo. Ad oggi, crediamo, che questi momenti siano parte della nostra crescita, sicuramente ci hanno fatto molto bene. Il nostro momento preferito in assoluto, era quando tra le nostre infinite mattinate riuscivamo a trovare “libera” la panchina che ormai consideravamo nostra; la caratteristica che più ci colpiva della panchina era il fatto che al centro ci fosse una statua a grandezza naturale di Pulcinella, perno della nostra città. Questa per noi era una cosa mai vista, ne eravamo affascinate, ci giocavamo come fosse un nostro amico e spesso ci divertivamo a registrare quelli che allora si chiamavano musically insieme, cantando in playback canzoni insieme al nostro amico di metallo.

Galleria
fotografica

Documenti
storici

Le emozioni
di questo luogo

Com’era, com’è…

Parco Urbano

Dove si trova

I luoghi
di Acerra

Parco Urbano

Il Parco Urbano è una struttura situata nel territorio di Acerra dal 2015.

Piazza Angelo Soriano

Alla fine di via Leonardo da Vinci si trova Piazza Soriano, meglio conosciuta come parco Gravina

Teatro Italia

Situato in Via Castaldi, in Teatro Italia è stato, a partire dagli anni ’50