Ai tempi, eravamo due bambine che non vedevano l’ora arrivasse la domenica solo per
passare del tempo insieme nel parco. Quello era un po’ il nostro “posto felice”, ci divertivamo tanto. I nostri incontri erano veramente importanti ,ci sentivamo già “grandi”, immerse nel verde eravamo totalmente focalizzate sulla nostra uscita e ne rapivamo ogni attimo. Ad oggi, crediamo, che questi momenti siano parte della nostra crescita, sicuramente ci hanno fatto molto bene. Il nostro momento preferito in assoluto, era quando tra le nostre infinite mattinate riuscivamo a trovare “libera” la panchina che ormai consideravamo nostra; la caratteristica che più ci colpiva della panchina era il fatto che al centro ci fosse una statua a grandezza naturale di Pulcinella, perno della nostra città. Questa per noi era una cosa mai vista, ne eravamo affascinate, ci giocavamo come fosse un nostro amico e spesso ci divertivamo a registrare quelli che allora si chiamavano musically insieme, cantando in playback canzoni insieme al nostro amico di metallo.