La mia storia in breve
Alla fine di via Leonardo da Vinci si trova Piazza Soriano, meglio conosciuta come parco Gravina. La piazza da nome al quartiere che la circonda, il Rione Gravina, il quale si estende dalla Villa Comunale al Corso della Resistenza. I lavori per l’attuale piazza Soriano così come la conosciamo furono intrapresi nel 1975 sotto l’amministrazione Soriano. La piazza fu, poi, intestata al Sindaco Angelo Soriano, prematuramente scomparso.
Il territorio su cui oggi si trova la Piazza storicamente era compreso nei possedimenti dei Conti: più precisamente questi avevano in quella zona un terreno in cui erano presenti animali e alberi da frutto. La zona era infatti denominata “abbascio ‘o parco”. Il nome parco Gravina è da attribuirsi al cognome dell’ultimo proprietario del terreno.
Tratto caratteristico della piazza è il monumento ai caduti, posto in occasione del trentennale della Resistenza.