conosciamoci
meglio…

SONO IL

Piazzale Renella
{"autoplay":"true","autoplay_speed":"5000","speed":"300","arrows":"false","dots":"true","rtl":"false"}

la mia storia
in breve

La mia storia in breve

Il Piazzale, intitolato al colonnello Fulvio Renella, rievoca vissuti collettivi della città connessi all’emozione del coraggio. Qui si trova, infatti, il monumento dedicato ai caduti della Grande Guerra 1915-18, originariamente collocato in Piazza Castello e recentemente trasferito. Il monumento venne realizzato grazie ai fondi raccolti in un’esposizione organizzata nel 1925 con il preciso intento di costruire una statua dedicata agli ufficiali e sottoufficiali che persero la vita combattendo valorosamente. Inoltre, il piazzale ospita il I Circolo Didattico di Acerra, ai più noto come “o’ cullegio” (il collegio), istituzione scolastica frequentata da molte generazioni che, nel 1942, per far fronte alle esigenze del tempo legate alla seconda guerra mondiale, venne adibito ad ospedale militare.  In tempi recenti, i lavori di ristrutturazione hanno restituito l’edificio alla comunità scolastica, intitolando il I Circolo alla memoria di Don Antonio Riboldi, a lungo vescovo della Diocesi di Acerra.

Caratteristiche